

Gioielli creati dall'arte

Avv. Luigi Maria Sorrenti Fondatore
L' alta gioielleria produce solo pezzi unici fatti a mano, risultato di un lavoro paziente meticoloso e
appassionato di diverse professionalità e abilità. Quando i “pezzi unici” sono disegnati da artisti e, ancora di
più, quando la cera viene creata dall'artista ,l'alta gioielleria raggiunge la sua massima espressione: nasce
un'opera d'arte che è al tempo stesso gioiello; un “pezzo unico” fatto a mano due volte: dall'artista che ha
creato il disegno e poi la cera, e dall'orafo che fonde il metallo incastona e lucida.
Per disegnare i nostri gioielli selezioniamo gli artisti tra i migliori diplomati delle più prestigiose
Accademie d'arte italiane che hanno già esposto le loro creazioni in musei e gallerie ottenendo le prime
recensioni.
Se il disegno è l'anima dell'opera d'arte, l'antica tecnica della cera persa è il cuore dell'alta gioielleria.
La fusione a cera persa è un processo in 5 fasi.
1) Inizialmente una riproduzione del gioiello è fatta a mano in cera; alla riproduzione verranno aggiunte due
estensioni che serviranno come canali di entrata e uscita dallo stampo della cera fusa.
2) Il modello in cera è incorporato in uno stampo in gesso.
3) Lo stampo viene quindi riscaldato in forno in modo che la cera si sciolga e fuoriesca dai canali.
4) Uscita la cera dai canali, il metallo fuso verrà versato nello stampo, riempiendo così il vuoto lasciato
dalla cera e creando il gioiello.
5) Quindi dopo la rottura dello stampo, il gioiello può essere estratto, rimuovendo i canali di entrata e di
uscita. I gioielli così fatti sono tutti pezzi unici, anche se hanno origine dallo stesso disegno. La tecnica
della cera persa è antichissima, risale all'età del bronzo, è stata utilizzata dal più famoso orafo della storia
Benvenuto Cellini.

I gioielli disegnati dagli artisti vengono "prodotti" per i nostri clienti da UGGÈ 1633, orafo di eccellenza a Milano, eccellenza dell'alta gioielleria Made in Italy.
I NOSTRI GIOIELLI D'ARTE SONO CERTIFICATI DA:
a) il marchio Sorrenti (protocollo di qualità artistica e copyright dei disegni, prestigiosa selezione di
talenti);
b) la firma dell'artista (gioiello d’arte);
c) la firma dell'orafo (pezzo unico fatto a mano).
PIETRE PREZIOSE
Siamo broker di pietre preziose, non siamo rivenditori: acquistiamo le pietre per il gioiello a prezzi
vantaggiosi
dei broker e sulla base del budget cerchiamo sul mercato la pietra o le pietre più adatte al gioiello.


Un giardino segreto
Questi disegni materici sono di una bellezza cruda e primigenia: picchi e strapiombi, contorsioni e vie di fuga verso destinazioni sconosciute e forse promettenti, rappresentano dolore, complessità e mistero, meravigliosamente avvolti in una tenace speranza di gioia lanciata contro scetticismo e disincanto con l'obiettivo di liberare il volo dell'anima. "Le mie opere nascono dall'idea di un giardino segreto interiore il cui accesso si trova in profondità. Tutto ciò che viene illustrato "sgorga" da un luogo interiore in cui il non detto, il silenzio, i bagliori e le ombre hanno un rumore e una forma". Sara Zaghetto ha affidato il suo talento all'Accademia di Brera, a Milano: come tutti gli artisti, esplora il mondo attraverso l'interiorità e le sue visioni colpiscono profondamente il cuore.
Sara Zaghetto Bio

Sara Zaghetto è nata a Vicenza il 17 novembre 1994. Si è laureata in Arti Visive e Pittura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove ha anche conseguito la laurea triennale. Durante il suo corso universitario ha trascorso il periodo di studi "Erasmus" presso l'Universidad de la Laguna a Tenerife. Nel 2017 ha superato le selezioni per una residenza artistica presso la "Fucina des Artistas" a L'Avana, Cuba. Nello stesso anno, Homi Design Competition 2018 ha selezionato una delle sue linee di gioielli. Ha esposto in vari musei e gallerie in Italia, Europa e Sud America: Palazzo Bovara e Palazzo Reale a Milano; il Museo Nacional de Artes Decorativas di Madrid; la Forge Des Artistar a Cuba. Attualmente vive e lavora a Vicenza.


Il nostro catalogo
Per saperne di più sulle nostre creazioni d'arte, su come viviamo i gioielli e sulla loro espressione più intima. Nell’ultimo catalogo mostriamo la poesia e la creatività di Sara Zaghetto e la sua collezione.

Sei interessato ad acquistare? Contattaci
"Vorremmo che venissi a Milano quando il gioiello è pronto presso il laboratorio orafo per essere consegnato al
corriere. Se accetti l'invito, sarai nostra ospite in un hotel a 5 stelle in camera doppia per due
persone. In questo modo potrai ritirare direttamente il tuo gioiello o assistere alla consegna al corriere. Se
non vieni a Milano, puoi ispezionare il gioiello da remoto prima che l'orafo lo consegni al corriere."
Ingrid Scarparo
Responsabile Vendite
Sorrenti Investment & Legal Consulting SRL
via Vincenzo Monti, 8 - 20123 Milano
office +39 02 46712 546